Home |
Progetti |
Natura e Paesaggio |
Cultura alpina |
Arte ed Architettura |
Musei ed Ecomuseo |
Percorsi |
Di monte in monte |
< Indietro | Avanti > |
---|
Progetto per la riqualifica di alpeggi e territori montani per la creazione di un polo internazionale per attività educative didattiche e culturali.
Il progetto interessa i territori della Valle Cannobina e della Valle Vigezzo in Provincia di Verbania e delle Centovalli in Svizzera e si propone di riqualificare i “monti”, come vengono chiamati in questi luoghi i maggenghi, per valorizzarne la memoria storica, la cultura materiale e le relazioni tra insediamenti umani ed evoluzione del paesaggio, nell’ottica di un loro utilizzo in ambiti culturali, educativi e produttivi.
Sono previsti interventi sinergici tra due realtà transfrontaliere accomunate nel patrimonio locale e nella medesima volontà di valorizzarlo e salvaguardarlo.
Azioni previste:
DATI GENERALI DEL PROGETTO
Programma: INTERREG III A Italia – Svizzera 2000-2006
Misura: 2.2 – Valorizzazione del patrimonio artistico, culturale ed edilizio comune
Durata: marzo 2004 - febbraio 2007
Costo Totale: 160.033 €
Parte Svizzera: 30.033 €
PARTNER DI PROGETTO
Capofila svizzero:
Associazione Monti di Corcapolo
Corcapolo – CH 6655 Intragna
Capofila italiano:
COMUNITÀ MONTANA VALLE CANNOBINA
Via Pittore Belcastro, 1 – 28857 Santa Maria Maggiore (VB)
Altri partner:
Comunità Montana Valle Vigezzo
REFERENTI
Referente Italia:
Ginella Violetto
Località Lunecco – 28825 Cavaglio Spoccia (VB)
Tel +39 0323 77388
Fax : +39 0323 77442
Email:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Referente Svizzera:
Claudio Plank
Corcapolo – 6655 Intragna
Tel +41 (0)79 304 19 85
E-mail: info@
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
< Indietro | Avanti > |
---|