Museo del Santuario - Re VB - Italia |
|
|
![Santuario di Re Santuario di Re](https://www.bacenobinn.it/itinerari/images/stories/musei/re.jpg) Santuario di Re Il museo del Santuario di Re si trova in un locale sito sopra la sacrestia dell’edificio religioso che costituisce, dal punto di vista devozionale, il polo attrattivo dell’intera Valle Vigezzo.
Descrizione del percorso espositivo La visita permette di ammirare gli ex-voto(piccole opere artigianali o artistiche che vengono eseguite come segno di ringraziamento di una grazia ricevuta) che testimoniano la devozione popolare all’immagine miracolosa della Madonna del Sangue. Nell’inventario di una visita pastorale del 1617 si contavano già “58 quadretti votivi mezzani che rappresentano gratie havute da diversi dalla Beata Vergine” e il patrimonio è andato sempre più incrementandosi tanto che oggi rimangono 465 tavolette ex voto a cui si deve aggiungere un consistente numero di cuori, ricami e fotografie. I motivi che spingevano gli ardenti fedeli a produrre un ex voto potevano essere di quattro tipologie: la malattia, l’incidente, la violenza tra gli uomini e le calamità naturali. Lo schema compositivo degli ex voto è rimasto pressoché immutato nel corso dei secoli: la Madonna è generalmente collocata in alto a sinistra e nel registro inferiore è sviluppato il tema del voto. Alcuni voti sono “segreti o muti”, perché non danno nessuna informazione oltre a quelle che si evincono dalle immagini; altri, arricchiscono la raffigurazione con una sorta di didascalia. Alcune opere esposte sono realizzate da pittori di fama popolare specializzati in questo tipo di lavori, mentre altre sono frutto di commissioni fatte a valenti pittori. Se non tutti gli ex-voto sono apprezzabili dal punto di vista tecnicostilistico, certamente lo sono dal punto di vista storico ed emotivo, poiché attraverso le ambientazioni in essi rappresentate si possono ricostruire elementi e particolari delle case, delle abitudini e del paesaggio nel momento in cui sono stati realizzati. In particolare, presso il Santuario è conservato il quadro contenente il cuore d’oro del voto fatto alla Madonna del Sangue nel 1898 dai genitori dei bambini colpiti da un’epidemia mortale di difterite (male del “grup”). Per ricordare quella prodigiosa guarigione, ogni anno, nella seconda domenica di ottobre, viene organizzata la Festa dei Bambini.
![Un degli ex-voto Un degli ex-voto](https://www.bacenobinn.it/itinerari/images/stories/musei/exvoto.jpg) Un degli ex-voto Apertura: aperto luglio e agosto Per la visita rivolgersi alla sacrestia del Santuario tel. 0324 97016 - Parcheggio del Santuario a 50 m Sede: Santuario della Madonna del Sangue - 28856 Re Info: www.comune.re.vb.it -
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
- tel. 0324 97016
|