Home |
Progetti |
Natura e Paesaggio |
Cultura alpina |
Arte ed Architettura |
Musei ed Ecomuseo |
Percorsi |
Museo aperto |
Avanti > |
---|
La fruizione delle risorse attraverso la realizzazione di una rete museale diffusa
Il territorio rappresentato da Valle Vigezzo, Valle Cannobina e Centovalli ha profonde radici storiche, culturali ed ambientali comuni e caratterizzanti. Come naturale volontà di valorizzazione del proprio territorio, sono nati una grande ricchezza di Musei culturali, laboratori didattici, percorsi di scoperta e valorizzazione.
Questo immenso patrimonio culturale ed ambientale, a causa della complessità geografica del territorio, non ha ancora raggiunto un buon livello di visibilità, e soprattutto presenta gravi problemi di fruibilità.
Questo progetto, si pone la finalità di porre le basi per la nascita
La realizzazione della “Rete Museale Diffusa” nasce dalla forte esigenza di dare visibilità al ricco patrimonio di risorse culturali e ambientali che contraddistingue questo vasto territorio rurale e di facilitarne la gestione e la fruizione coordinata, al fine di:
Questo richiede, su di un territorio ampio ed articolato a carattere rurale e transfrontaliero, una organizzazione “ragionata” delle ricchezze culturali e ambientali, al fine di realizzare un complesso “strutturato” di risorse facilmente fruibili e raggiungibili, perseguendo:
DATI GENERALI DEL PROGETTO
Programma: INTERREG III A Italia – Svizzera 2000-2006
Misura: Misura : 2.2 – Valorizzazione del patrimonio artistico, culturale ed edilizio comune
Durata: settembre 2002 - dicembre 2006
Costo Totale: 146.666 €
Parte Svizzera: 46.666 €
PARTNER DI PROGETTO
Capofila svizzero:
REGIONE DI MONTAGNA LOCARNESE E VALLE MAGGIA
Casella Postale 323 Via F. Rusca, 1 CH – 6600 Locarno (CH)
Capofila italiano:
COMUNITÀ MONTANA VALLE VIGEZZO
Via Pittore Belcastro, 1 – 28857 Santa Maria Maggiore (VB)
Altri partner
Comunità Montana Valle Cannobina
Museo Regionale delle Centovalli e del Pedemonte
REFERENTI
Referente Italia:
Mauro Branca
Via Pittore Belcastro, 1 – 28857 Santa Maria Maggiore (VB)
Tel ++39 0324 94763
Fax : ++39 0324 95317
Email:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Referente Svizzera:
Gabriele Bianchi
Casella Postale 323 Via F. Rusca, 1 CH – 6600 Locarno
Tel +41 91 7512627
Fax: +41 91 7518160
Avanti > |
---|