L’antica attività siderurgica del Gridone |
Mineralizzazioni ferrose Il ferro contenuto nelle rocce di questa regione venne estratto in tempi alquanto remoti; si presume infatti che la cessazione dell’attività estrattiva sia avvenuta già verso la metà del ‘700, anche se al riguardo esistono purtroppo pochissimi dati storici. La toponomastica, con la Valle del Ferro e il Rio del Ferro, degradanti dal Gridone in direzione di Isella, fornisce una prima conferma alla presenza di minerale ferroso e alla sua estrazione. Il materiale raccolto nell’area tra il Rio del Motto ed il Rio Negro, dove sono ancora visibili una breve galleria e delle grosse buche a cielo aperto, veniva portato a valle, nei pressi del Rio del Ferro, per la lavorazione. A memoria di questa antica attività, restano unicamente i resti di una fornace e un cumulo di scorie, in stato di completo abbandono. |