Luogo di partenza: Veglia Loc. Ponte 1740 m Dislivello: 505 m Tempo dell’intera gita: 4 h 00 min Difficoltà: E (medio-diffcile) Sentieri: F30
La gita al lago d’Avino è un’escursione facile e alla portata di tutti; interessante è il periplo del lago ma presenta qualche rischio di caduta di sassi sul versante occidentale. I sentieri di accesso sono stati ampliati e sistemati nell’estate 2004, agevolati con scalini e in un punto resi sicuri con la posa di catene di sicurezza.  Monte Leone L’escursione proposta permette di realizzare un percorso ad anello ai piedi del Monte Leone e offre una vista d’insieme della conca di Veglia. Fino agli inizi del secolo, nell’ampia conca ai piedi del versante orientale del Monte Leone vi era un laghetto alpino naturale, poi la fame di energia portò a costruire uno sbarramento che formò un bacino idroelettrico profondo circa 30 metri e con una superficie di quasi quattro kmq. A sud est dello specchio d’acqua si stende la Piana d’Avino, un altipiano desolato e desertico in cui occhieggiano sparute pozze d’acqua e che ha sempre suscitato nella fantasia popolare leggende misteriose. Da Veglia, località Ponte, un buon sentiero sale al lago delle Streghe, uno specchio d’acqua tra i larici, per uscire dalla foresta e raggiungere con percorso evidente e segnalato la diga.
|